top of page

La Pastiera

Ciao a tutti!

Come ogni week-end anche oggi mi sono dedicata ai dolci e visto che ormai la Pasqua è vicinissima la pastiera è d'obbligo! =)

 

Iniziamo subito col dire gli ingredienti per il ripieno per un barattolo di grano:

 

300 g di latte

700 g di ricotta

7 uova intere

3 tuorli

1 bustina vanillina

1 fiala di fior d'arancio

300 g di crema pasticcera

1 cucchiaio di burro

frutta candida

 

Iniziamo col far cuocere il grano con il latte e il burro e lasciamolo raffreddare e una volta raffreddato aggiungiamo la frutta candida.

Per preparare la crema pasticcera ho usato il mio fido collaboratore bimby  ;) 

ingredienti:

500 g di latte

100 g di zucchero

2 uova

110 g di farina

1 bustina di vanillina e

100 g zucchero

 

Mettiamo nel boccale lo zucchero e la vanillina e tritiamo tutto per  20 secondi a  velocità 7. 

Ora possiamo aggiungere latte, uova, farina e via un altro giro per 7 minuti a 90° con velocità 4

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In una casseruola setacciamo la ricotta aggiungendo lo zucchero, le uova, il grano cotto, la crema pasticcera, vanillina e le fiale di fior d'arancio e mescoliamo il tutto.

A me non piace tanto sentire il grano in bocca e la frutta candida e quindi frullo l'impasto =) 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E infine ci manca da fare la pasta frolla!

prendiamo 500 g di farina

200 g di zucchero

200 g di burro

3 uova intere 

arancia grattata 

 

Sciogliamo il burro e lo lasciamo raffreddare, intanto su una spianatoia mettiamo la farina a fontana, aggiungiamo le uova, lo zucchero, l'arancia e il burro e impastiamo fino ad ottenere un panetto omogeneo che lasceremo riposare in frigo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Stendiamo la pasta frolla a formare un cerchio delle dimensioni dello stampo e riempiamo con l'impasto precedentemente preparato, infine completeremo con delle strisce di pasta. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Io le ho cotte nel forno a legna per circa tre ore perchè erano abbastanza piene in modo da farle asciugare ma va bene qualsiasi forno.

Fatemi sapere se vi piace la pastiera e soprattutto se avete da suggerirmi qualche variante! 

Alla settimana prossima con un nuovo dolce!!!! 

bottom of page